Come funziona il Biofeedback?
Grazie all’uso di una strumentazione sofisticata il paziente visualizza su un monitor le variazioni (in tempo reale) dei livelli di attività delle funzioni fisiologiche monitorate (ad es. ritmo cardiaco, temperatura corporea, respirazione, attività cerebrale, tensione muscolare, ecc.) la cui alterazione è causa primaria dei sintomi (dolori cronici, cefalee, ipertensione, stati ansiosi, ecc.).
In tutti i casi queste funzioni non sono direttamente controllabili, a meno che non si utilizzino tecniche che è possibile apprendere solo grazie all'uso del biofeedback e cioè di tecnologie che consentano di rilevare in tempo reale le variazioni dell'attività fisiologica del sistema monitorato, rilevazione che viene trasdotta in un segnale di feedback semplice (suoni, immagini, grafici, video).
Il training di Biofeedback quindi consente al paziente di impararea controllare autonomamente i livelli di attività delle funzioni fisiologiche alterate e a riportarli/mantenerli entro i valori ottimali. In tal modo la funzione fisiologica si normalizza e i sintomi (dolori, cefalee, ipertensione, ecc.) cessano.
Nella fase iniziale del training il paziente apprende a riconoscere l’alterazione fisiologica che causa il sintomo. Grazie al segnale di feedback (immagini, animazioni, grafici o suoni) il paziente impara a riconoscere le sensazioni corporee interne associate alle alterazioni fisiologiche che causano il sintomo.
Tecnologia Nexus-BioTrace®
Ogni volta che la funzione fisiologica raggiunge livelli di attività superiori alla soglia ottimale, il paziente riceve un segnale di feedback e, sotto la guida del Biofeedback trainer, adotta le strategie necessarie a riportare i livelli di attivazione fisiologica entro i valori normali.
Sessione dopo sessione il paziente consolida permanentemente le abilità acquisite e, alla fine del trattamento di biofeedback, è in grado di utilizzarle autonomamente senza la necessità di ricorrere ad altre sedute, riuscendo così a prevenire, ridurre o eliminare all'origine la sintomatologia.
Il segnale di feedback audio-video funge da rinforzo positivo in un processo di apprendimento che fa leva sui meccanismi neurobiologici del condizionamento operante.
|
Al posto del nome inserire uno pseudonimo per la protezione della tua privacy. Scrivendo il tuo commento dichiari di accettare i Termini e le Condizioni per l'uso di questo servizio.
Compilare il campo "Nome" con uno pseudonimo e non con il tuo vero nome e cognome.