Quante sedute di Biofeedback occorrono?


La durata tipica di un trattamento completo di Biofeedback dipende dal tipo di disturbo da trattare. Di solito il Biofeedback richiede un numero limitato di sedute, mediamente 8-10 sedute. E' il caso dei trattamenti di biofeedback per l'Ansia, gli Attacchi di Panico, la Cefalea di Tipo Tensivo, l'Emicrania, la fibromialgia, i dolori cronici da tensione muscolare, l'ipertensione, l'asma e la depressione.

Terminato il trattamento il paziente avrà acquisito l'abilità di controllare la variabile fisiologica (es. frequenza cardiaca, pressione sanguigna, tensione muscolare, ecc.) la cui alterazione causa il sintomo (dolori cronici, cefalee, ansia, ecc.) e saprà dunque prevenirne l'insorgenza o ridurne l'espressione in modo del tutto autonomo.

A training terminato non sarà necessario effettuare ulteriori sedute; gli effetti a lungo termine del biofeedback sono stati dimostrati da studi di follow-up estesi sino a 15 anni.

Mediamente una seduta di biofeedback dura 30 minuti. La prima seduta, in cui si effettua la prima valutazione e lo stress profile, dura 90-120 minuti.

Aggiungi commento

Al posto del nome inserire uno pseudonimo per la protezione della tua privacy. Scrivendo il tuo commento dichiari di accettare i Termini e le Condizioni per l'uso di questo servizio.

Compilare il campo "Nome" con uno pseudonimo e non con il tuo vero nome e cognome.


Codice di sicurezza
Aggiorna