DOMANDE FREQUENTI
-
Il Biofeedback è doloroso?
No. Il Biofeedback è un trattamento:
- Indolore
- Non invasivo
- Non farmacologico
- Privo di Effetti Collaterali
- Di breve durata ed efficacia permanente
I sensori vengono posizionati (appoggiati) sulla superficie cutanea del paziente con normale adesivo o fascette elastiche. Il trattamento è pertanto totalmente innocuo e indolore.
-
Cosa sono i “sensori”?
Sono dispositivi in grado di rilevare diverse variabili fisiologiche. Esempi sono il sensore della temperatura o il sensore autoadesivo dell’EMG (Elettromiogramma) che viene attaccato sulla superficie cutanea e che è in grado di captare le microcorrenti elettriche prodotte dal muscolo monitorato.
-
I sensori emettono corrente elettrica?
Assolutamente no. Tutti i sensori servono a captare le variazioni fisiologiche monitorate. Unica eccezione sono i sensori per la conduttanza cutanea che emettono una debolissima, impercettibile e innocua corrente elettrica.
-
Il Biofeedback ha controindicazioni?
No, il Biofeedback è una tecnica sicura e priva di controindicazioni.
-
Quanto dura una seduta di Biofeedback?
Mediamente una seduta dura 30 minuti. La prima seduta di valutazione dura 90-120 minuti.
-
Quanto dura un trattamento di Biofeedback?
Dipende dal problema del paziente. I trattamenti per l'Ansia, gli Attacchi di Panico, la Cefalea Tensiva, l’Emicrania richiede in genere 8-10 sedute, con cadenza settimanale.
Al posto del nome inserire uno pseudonimo per la protezione della tua privacy. Scrivendo il tuo commento dichiari di accettare i Termini e le Condizioni per l'uso di questo servizio.
Compilare il campo "Nome" con uno pseudonimo e non con il tuo vero nome e cognome.